La poliurea è un elastomero di rivestimento ottenuto per poliaddizione di un isocianato alifatico o aromatico con una diammina. La reazione di polimerizzazione è simile a quella che porta alla formazione dei poliuretani; in realtà l’ammina è soltanto uno dei curativi che possono essere utilizzati nei polioli affinché si effettui la reazione con gli isocianati.
La reazione provocata dall’addizione delle ammine conferisce al sistema alcuni vantaggi derivanti soprattutto dalla velocità della reazione stessa, che risulta essere fattore determinante, soprattutto per le applicazioni a spruzzo in presenza di temperature molto basse ed umidità e per i rivestimenti verticali.
I primi prodotti a base poliurea sono stati sviluppati negli Stati Uniti durante gli anni ’80 e furono introdotti sul mercato Europeo nel 1987.
La ricerca e lo sviluppo dei prodotti a base di poliurea hanno portato ad un incremento dei campi d’impiego con una conseguente crescita continua dell’uso sul mercato mondiale.