Il poliuretano espanso è un isolante termico generato da una reazione esotermica che trasforma in solido polimero con reticolazione stabile nel tempo i due componenti inizialmente allo stato liquido: isocianato e poliolo (miscela di siliconi, catalizzatori, agenti espandenti ed altri eventuali additivi).
Il volume del liquido, durante la fase di reazione, aumenta fino a 30-40 volte trasformandosi in schiuma.
L’applicazione del poliuretano espanso avvenire in sito tramite il sistema “a spruzzo”; esso viene spruzzato sull’oggetto da isolare (coperture, solai, terrazze, ecc.) come se si trattasse di una pittura.
L’espansione della miscela ha inizio immediatamente ed il consolidamento si completa entrobrevissimotempo(alcuni minuti).
La posa avviene tramite macchina bimixer che consente la miscelazione dei due componenti a 150 bar a 40°C.
Il vantaggio che ne consuegue da questo tipo di posa è la creazione di un manto conitnuo privo di ponti termici anche su superfici complesse ed irregolari.
Il poliuretano espanso a spruzzo è un materiale impermeabile grazie all’elevata presenza di cellule chiuse (>90%).